Design e Knitting 🪑🧶

Molti sono gli oggetti di uso quotidiano che trovano la propria ispirazione nel lavoro a maglia. La cultura knitting è più vicina di quanti si pensi, basta solo farci caso. In questa sezione si propone una selezione di oggetti il cui design è derivazione esplicita o meno esplicita del lavoro a maglia in ogni sua possibile manifestazione. 


Sprofondare in un intreccio

Tale è la sensazione che si prova accomodandosi in questa divertente poltrona di design, che ricorda un gomitoloso lavoro a maglia. Si chiama Knitty Lounge Chair ed è stata ideata da Nika Zupanc, una talentuosa e giovane designer slovena dallo stile estroso. Prodotta dal brand Moooi, la seduta imbottita si è imposta a livello internazionale per il suo stile sorprendente, caratteristici sono infatti i motivi di intreccio delle trame di tessuto, incesellato a canestro, una sorta di gomitolo di lana dalle dimensioni over size.

La struttura della poltrona è realizzata in legno con all’interno molle in acciaio e schiuma. Il rivestimento è realizzato con filati extra-large, un tessuto a maglia con motivo a diamante trapuntato. Adatta ad ogni tipo di ambiente Knitty è particolarmente apprezzata per la sua versatilità ed ecclettismo. Disponibile in diverse finiture.

 


Tradizione e modernità

Ciò che potrebbe essere un vecchio lavoro a maglia della nonna, con la giusta idea, può trasformarsi e diventare qualcosa di futuristico. Questo deve essere stato l’incipit che ha dato vita a Monomoka, la collezione di oggetti di design a tema knit creata nel 2004 dalle sorelle gemelle Monika Gwiazdowska e Katarzyna Gwiazdowska, originarie di Breslavia. La particolarità delle loro opere sta nel fatto che ogni pezzo è realizzato unicamente a mano. Difatti la collezione si compone di soli 13 pezzi, richiedendo ciascuno di essi molti mesi di lavorazione. Si tratta di elementi unici, per lo più sedute e pouf, composti di materiali naturali, principalmente supporti lignei su cui vengono agganciati rivestimenti di filati naturali come lino, lana e cotone. I complementi d’arredo della linea Monomoka sono particolarmente versatili, ecologici e adattabili ad ogni ambiente grazie alla loro semplicità. Apprezzati dal pubblico tanto che la seduta Hive facente parte della collezione ha ottenuto il Gran Premio alla Fiera Internazionale del Mobile di Singapore nell'edizione del 2013. 

Le opere di Monomoka traggono ispirazione dai processi biologici che si possono osservare in natura. E alla sostenibilità si ispira il principio filosofico alla base della realizzazione degli oggetti delle sorelle Gwiazdowska che scherzando affermano: “I nostri figli erediteranno il Monomoka e in caso di un'altra crisi globale, lo disfaranno tutto e lo trasformeranno in coperte.”

 


La morbidezza della luce

Si chiama Knit la collezione di lampade nata dalla collaborazione tra la designer tedesca Meike Harde e Vibia, un’azienda internazionale di illuminazione con sede a Barcellona. Ispirata al mondo knit la collezione di lampade da terra e a sospensione, coniuga alla perfezione tradizione e modernità.

Le lampade dalle forme morbide e sinuose sono il risultato di uno studio approfondito sul rendimento dei filati a maglia e sulla possibilità di confezionarli in modo da creare un effetto traslucido, che consentisse alla luce di filtrare con morbidezza, trasmettendo una piacevole sensazione di tepore. Ed infatti le lampade Knit suscitano un senso di intimità proprio grazie alla loro texture a coste che ci invita a toccarne la superficie, a sentirne il calore e a stringerle a noi. Una volta accese le nervature più scure sono nette, mentre lo spazio esistente tra le nervature trasmette una luce diffusa a 360 gradi che sprigiona una calda sensazione di benessere.  

 


La lampada lavorata a maglia

"Dropped", questa lampada a sospensione che unisce tecnologia e tradizione, fa parte della serie Knitted, creata utilizzando tecniche di lavorazione a maglia e all'uncinetto per produrre un'illuminazione morbida e materica, una collezione di illuminazione pluripremiata che nasce a Tel Aviv, in Israele. Il progetto prende il via dalla collaborazione tra i designer Ariel Zuckerman e Oded Sapir. Il processo di sviluppo del tessuto, con l'aiuto della designer tessile Adva Bruner, ha portato alla combinazione di un filato a maglia industriale con un dettaglio realizzato a mano all'uncinetto.

Il montaggio del tessuto acrilico su una struttura scheletrica rigida in polietilene crea una lampada con un aspetto organico e una ricca colorazione, rendendola estremamente versatile. La lampada da soffitto Dropped è disponibile in tre dimensioni e una varietà di colori che la rendono perfetta per qualsiasi ambiente.

 


L'appendiabiti Knit

Immaginate dei fili di lana intrecciati tra loro, robusti al punto tale da sostenere il peso di giacconi e giubbotti. Impossibile? Non l’ha creduto il designer giapponese Jin Kuramoto, quando ha ideato l’iconico attaccapanni denominato Knit, del brand Hay.

Sembrano infatti dei morbidi filati i tubi di acciaio interconnessi in modo tridimensionale che compongono questo ricercato appendiabiti. Un componente di arredo di chiara ispirazione knitting, adatto ad ogni tipo di ambiente e arredamento. Un modello dalle forme semplici e minimaliste, al tempo stesso raffinato ed informale. I tubi di acciaio verniciati e rifiniti da una superficie lucida, donano una particolare brillantezza a Knit, disponibile in quattro differenti colori dalle tonalità neutre.

 


Una soffice colazione

La linea Avenue 9 del marchio GiftCraft propone un set di ceramiche per la tavola a tema knit, in cui sorprendenti linee intrecciate, che ricordano morbide trame di maglia, sono riportate su zuccheriera, lattiera e tazze.

Si tratta nello specifico di una vecchia collezione di ceramiche del 2017 che oggi è possibile trovare in rete cercando soprattutto nell'usato nei principali servizi di vendita online. 

Sul sito GiftCraft è possibile comunque trovare ceramiche simili di linee più recenti.

 


Il portabiancheria tricot

L'azienda Curver specializzata in contenitori per l'organizzazione della casa, ispirata ai principi di innovazione e sostenibilità grazie all'uso di plastiche riciclate, propone per l'arredo bagno la collezione Knit, contenitori e ceste per la biancheria realizzati in vari colori, dalla fattura robusta, caratterizzati da morbidi intrecci che ricordano le trame dei lavori a maglia. 

 

 

 

 


Il pouf di maglia

Il morbido pouf tondeggiante è un oggetto irresistibile, versatile perché si adatta ad ogni tipo di arredamento e pratico perché occupa poco spazio. Lo si può realizzare in tutti i colori che si desidera e con trame diverse, di ogni spessore. In rete sono presenti diversi tutorial per realizzare la soffice seduta da soli ma se non si è tanto esperti con i lavori di maglieria in commercio si possono trovare pouf di maglia di ogni specie e prezzo. Meglio sempre preferire prodotti naturali e di qualità, poiché durano nel tempo e favoriscono l'ambiente. 

 


A tavola con morbidezza

Il designer Kenneth Cobonpue propone la linea di arredi per interni di chiara ispirazione knitting in cui le sagome semplici si sposano con eleganza a rimandi antichi. Lo stiloso tavolo in cristallo Corda è abbinato alle raffinate sedie della collezione Knit caratterizzate da tubi di morbido tessuto intrecciati su una struttura metallica che poggia su gambe in legno finemente lavorate. Le sedie Knit sono disponibili in diverse versioni, tutte originali e confortevoli.

 


Come fatte all'uncinetto

Si chiama Knit la collezione outdoor firmata Patrick Norguet di tavoli, sedie e sedute lounge in teak e corda intrecciata che si ispira al mondo della maglieria. La propone Ethimo, azienda italiana specializzata in arredi per esterni di alta gamma. Ogni componente esprime con raffinatezza una perfetta sintesi di estetica, funzionalità ed ergonomia.